L’eleganza delle trasparenze

Sono molti gli stili fra cui scegliere per creare la Mise en place più congeniale ai propri gusti, ed altrettante sono le ispirazioni proposte per l’allestimento della location, ma alcuni elementi hanno una natura poliedrica che li rende perfetti per ogni scelta stilistica.

Spesso, lo stile prescelto influisce decisamente sull’utilizzo di alcuni materiali, colori, texture… ma ci sono degli oggetti che sono dei veri e propri passepartout, capaci di tirare fuori un’anima diversa per ogni allestimento in cui si declinano.

DSC_0022.jpg

Parliamo degli elementi accumunati da una caratteristica ben precisa: la trasparenza! I materiali che rispondono a questa qualità sono il vetro, il plexiglas, il policarbonato, offrono una versatilità unica, possono essere reinventati in mille modi soltanto cambiando le nuance accostate o le decorazioni a corredo.

Possono essere piatti, sottopiatti, bicchieri, centrotavola, sfere decorative, vasi, segnaposto, completamenti d’arredo… ormai il design ci offre un panorama di scelta davvero ampia che ci permette di reinventare un solo oggetto in mille modi, basta pensare che lo stesso può essere perfetto per un allestimento in stile country se accompagnato con nastri di tessuto naturale o grezzo, o diventare un elegante abbellimento grazie all’accostamento con materiali di pregio quali l’argenteria o dettagli preziosi.

Utilizzare materiali trasparenti significa donare un immediato effetto di leggerezza ed eleganza. La luce che esalta le superfici, contribuisce a dare ampio respiro all’allestimento da cui scaturisce eleganza e raffinatezza.

 

Quando la tavola si tinge di bianco

Il bianco è luce, è candore, è eleganza.

Tingere la tavola di bianco significa avere una tela su cui poter dar libero sfogo alla creatività.

Estremamente versatile, adatto ad ogni occasione, il bianco si presta ad essere interpretato in mille modi diversi a seconda dell’Evento, del momento della giornata, della location e dello stile prescelto.

Trattandosi di una tinta neutra, saranno le note di colore ed i dettagli a fare la differenza.

Ad esempio su una tavola bianca il colore delle stoviglie acquista immediato risalto, allo stesso modo l’uso di posate dorate o brunite potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata per conferire alla tavola un effetto raffinato ma sobrio.

Per chi ama l’effetto naturale nulla meglio di una fine tovaglia bianca saprà mettere in risalto un centrotavola floreale o eleganti cristalli. Se si vorrà ottenere un effetto più moderno, piante grasse e dettagli dalle forme geometriche squadrate saranno da prediligere; viceversa per stili più tradizionali, petali e foglie saranno la cornice perfetta della vostra tela bianca.

A proposito di tavola in bianco… se vi siete persi il mio articolo sulla White Dinner che ho organizzato lo scorso anno in collaborazione con Slow Food Corchiano&Via Amerina a Civita Castellana, nel cuore della Tuscia, vi consiglio di andare a sbirciare perché gli spunti proposti dai partecipanti sono stati notevoli!

White Dinner … un Sogno in “Bianco” che è diventato realtà!

 

 

 

Social Wedding o Matrimonio tradizionale?

Ormai i Social sono una realtà di fatto, che ci piacciano o che ne prendiamo le distanze, questi strumenti sono diventati armi di massa grazie alla velocità, ai costi molto contenuti se non del tutto azzerati, ed alla grande diffusione che hanno ottenuto. Per queste ragioni, sempre più coppie decidono di utilizzarli in diversi modi anche nel loro Matrimonio!

Al contrario, vi sono molti che almeno nel giorno del loro matrimonio richiedono privacy ed una pausa dall’utilizzo dei cellulari… richiamando il galateo e gli usi tradizionali.

sh

Per spiegare meglio le due tendenze nettamente contrapposte, non si poteva rendere meglio l’idea se non attraverso due coppie che rappresentano i matrimoni più attesi di questo anno: il Principe Harry con l’incantevole Meghan e la chiacchieratissima Ferragni, influencer di professione, con il suo alternativo rapper Fedez!

Uno dei trend più diffusi è l’hashtag personalizzato… semplice, intuitivo, ma soprattutto con un clic consente di consultare in modo del tutto autonomo ed immediato, tutti gli scatti realizzati agli Sposi prima, durante e dopo il matrimonio! Il servizio fotografico professionale non è certo passato di moda, ma per vederne i frutti occorre pazienza affinché il fotografo scelga ed ottimizzi gli scatti! Con l’hashtag invece, la curiosità può essere appagata in pochi secondi! La coppia Ferragni/Fedez ha ovviamente creato il suo: #TheFerragnez

post

Affinché tutti utilizzino lo stesso hashtag e magari che scattino foto di soggetti o momenti che vi interessano maggiormente, è fondamentale divulgarlo nel modo giusto! Si può inserire nell’invito, si possono alloggiare dei cartelloni, delle lavagnette che lo indichino nel luogo della cerimonia, oppure si può divulgare sotto forma di Spy Game, ponendo su ciascun tavolo un foglio che spieghi anche cosa fotografare!

Nessun hashtag e anzi molta riservatezza, per il Royal Wedding, che hanno consentito a 1200 cittadini di assistere alle nozze, ma garantendo ai loro invitati, il massimo riserbo durante la cerimonia.

roy

Veniamo ora all’invito… I Ferragnez hanno lanciato un video direttamente sui Social in cui hanno richiamato l’attenzione di follower ed invitati, ricordando cosa li attenderà: un matrimonio a tema Coachella, ovvero un festival americano attraverso il quale ogni anno vengono lanciate mode e trend, con una gigantesca ruota panoramica che promette di essere addobbata con luci strepitose… ed ovviamente l’anteprima che l’abito della Sposa avrà un tocco molto personale!

Nettamente contrapposto lo stile delle nozze reali… un matrimonio blindato, dove tutto è avvenuto con garbo nel rispetto delle tradizioni e senza cadute di stile… per lei, un abito elegante e di una semplicità disarmante che ha reso la Sposa ancor più bella, la scelta di indossare, come da tradizione, gioielli di famiglia dalle origini antiche e dal fascino indiscusso.

meghan

Insomma… sicuramente ognuno ha il proprio stile e la tecnologia in molti casi è di grande aiuto, ma siamo certi che sia sempre la scelta migliore?

 

 

 

 

 

 

Aria di Novità

Le novità in tema bridal per questo 2018 erano molte, in questo articolo troverete le più interessanti ed originali, non solo in tema di decorazioni, ma anche di spunti e nuove idee per rendere unico il Vostro giorno.

Tra gli stili, ha trionfato il Rustic Chic, ovvero la via di mezzo tra la tendenza eco-friendly e l’eleganza, la raffinatezza degli elementi semplici. L’uso del legno, del ferro, del vetro, come materiali naturali e l’abbinamento con le tinte tenui dei tessuti, si coniuga benissimo con la scelta di matrimoni raffinati ma al tempo stesso autentici e mai troppo sfarzosi, che spesso si riflettono nella location prescelta che ben rappresenta la cura per i dettagli e la ricercatezza, dall’atmosfera conviviale ed accogliente.

In fatto di look, sia per lo sposo che per gli invitati, possiamo salutare lo stile Hipster con le sue barbe e le sue camicie, ed accogliere la nuova proposta Yuccie (Young Urban Creatives), vale a dire ritorno all’eleganza con un tocco intellettuale… la moda eyewere a tal proposito si è sbizzarrita con tante nuove proposte e la ricercatezza dei dettagli eleganti ma rivisitati in modo creativo non può che farci piacere!

In fatto di decorazioni vi abbiamo già svelato qualche novità ed ora vi mostriamo le nuove tendenze… GIGANTI! Via ai Paper Flower (che non a caso abbiamo trattato anche in uno dei Workshop che ho organizzato qualche tempo fa!), ed alle Maxi Scritte che arredano!

Una nuovissima proposta che negli Stati Uniti è già tendenza ma che sarebbe bello “importare” seppure le culture siano differenti… è l’idea del First Look, un reportage fotografico realizzato sul primo sguardo che si scambiano gli Sposi in totale intimità, prima che la cerimonia inizi, quindi prima ancora di fare il loro ingresso davanti agli invitati, per catturare al meglio tutta la loro emozione… quindi astenersi scaramantici!

Sull’intrattenimento si è aperto un mondo che potremo definire Matrimoni 2.0, all’insegna del Social… ma di questo parleremo accuratamente in uno dei prossimi articoli… Stay Tuned!

 

(inspiration by Pinterest)

L’arrivo della Sposa, tra favola e modernità

Tutto ha inizio quando la Sposa fa il suo arrivo, fra l’emozione dello Sposo e dei parenti più intimi e la curiosità degli invitati che non vedono l’ora di scoprire l’abito indossato.
Ecco quindi che per fare il proprio ingresso, alcune Spose scelgono di rendere ancor più memorabile il momento, optando per delle entrate decisamente d’effetto…

Se la scelta della Location è ricaduta sulle rive di un lago o di una località marittima, l’arrivo della sposa in barca può rivelarsi quel tocco magico che farà breccia tra gli ospiti. Che sia a remi oppure a motore, è un modo originale ma al tempo stesso molto romantico.

Quando la cerimonia si svolge in una dimora d’epoca, oppure in un centro storico, la carrozza trainata da una pariglia di cavalli bianchi è sicuramente l’arrivo più scenografico e sognante che una sposa possa desiderare, per sentirsi Cenerentola per un giorno.

Fra tante coppie romantiche e tradizionaliste, se ne incontrano ormai tantissime alla ricerca di elementi decisamente Unconventional, che sono alla ricerca di quel tocco di originalità in più che resti impresso negli ospiti e che soddisfi la loro stravaganza.
A queste richieste ben si prestano mezzi vintage rivisitati per l’occasione, che si tratti di pick up, auto d’epoca o moto. Spesso si prestano a personalizzazioni ed allestimenti realizzati in pendant con l’addobbo scelto dagli sposi.

Un altro modo di fare la propria entrata, forse oggi meno diffuso e legato in particolare alle tradizioni popolari, è l’arrivo della Sposa a piedi, in testa ad un corteo di amici e parenti e preceduta da bambini che spargono petali di rosa.

Ma per la serie…. la fantasia non ha limiti, giungono da oltreconfine notizie di sposi arrivati in metropolitana, su tram storici, in treno e addirittura in skateboard… forse per noi saranno decisamente fuori dalle righe, ma se sognate un’entrata spettacolare, vi saprò aiutare in ogni caso!

 

(inspired by Pinterest)