Da stamattina circola la notizia che, la giovanissima figlia di un magnate russo, si è sposata spendendo la stratosferica cifra di QuattromilionididollariQuattro!!!
Sorvolando su problemi morali ed opportunità di spendere tale cifra per un matrimonio mi lancio invece a ‘disizzare’ detto alla Sarda, ossia a fantasticare, sognare e quindi solo ad immaginare quel che potrei fare se mi affidassero un budget per un mega-evento di tale portata!
Luogo del rito prescelto, spaziando qua e la geograficamente anche oltre la nostra bella terra di Tuscia, l’Abbazia di San Galgano magnifica chiesa ‘en plain air’ in Toscana, luogo di indubbio fascino!

Location per il ricevimento: Villa Cora a Firenze, un posto tanto bello ed elegante da togliere il fiato, ma con garbo e stile tutto nostrano.

Non me ne vogliano i miei collaboratori e maestri Flower Designer a cui devo la mia formazione ma il prescelto per gli allestimenti floreali e quant’altro in questo campo è il mio super super preferito Jeff Leatham, rockstar dei fiori, uomo bellissimo e di talento riconoscibile a miglia di distanza.

Per l’abito da sposa ho un piccolo dubbio: Valentino o Vera Wang a seconda delle caratteristiche fisiche della sposa, of course 😉

Scarpe … OMG … sisisisisì, René Caovilla

Chef della cena … oh buondio … visto che parliamo di russi, soldi ed esclusività: come si fa a muoversi dal Primo Chef del mondo che quest’anno abbiamo in casa?!? Massimo Bottura dell’Osteria francescana di Modena cucinerà per loro … e chissà che per lo staff (me) non ci scappi qualcosa!!!

Selezione dei vini a Caino al secolo Maurizio Menichetti, la cui enciclopedica conoscenza applicata nulla mi fa temere.

Per i dolci, Wedding Cake e quant’altro Igino Massari senza ombra di dubbio.
Per inviti e stationary mi affiderei ad una grande classico come Pineider, magari personalizzato da un artista contemporaneo a gusto degli sposi.
Sui regali agli invitati non c’è che l’imbarazzo della scelta purchè sia ‘Made in Italy’: foulard, borse, gioielli, profumi e quanto di più esclusivo ci passa la nostra amata Italia.
E poi via fino a mattino con spettacoli pirotecnici, artisti tipo Cirque du Soleil, cantanti di ogni genere musicale, Bocelli, Ramazzotti che tanto piace anche all’estero, Black Eyed Peas per un pò di movimento e poi Lei, La Guest Star, la Regina, la mia preferita, la mitica Beyoncé (Giacomo, ti prometto che ci riuscirò ahahah)

Sarò arrivata a spendere tutto il mio budget?!?
Non riesco neanche a capire quanti possano essere questo monte di soldi ma, nel dubbio, honey moon collettiva in mega yacht intorno al mondo per tutti!!!