50 th year Birthday … Special Sunday in family

Festeggiare eventi importanti e rendere tutto perfetto ed impeccabile è ciò che più mi gratifica dal punto di vista professionale, ma quando l’organizzazione dell’evento riguarda uno dei miei familiari, in particolare mio marito vengo travolta da un turbinio di emozioni e sensazioni che vorrei trasformare in elementi concreti da poter condividere anche con il resto della famiglia… e quale miglior modo per esprimerlo, se non con un allestimento ad hoc!

50 anni… un po’ come festeggiare i 18, ma con la consapevolezza di essere maturi e di aver vissuto una vita piena di esperienze ed emozioni e pronti per viverne altrettante con entusiasmo e spensieratezza.

L’evento che ha avuto luogo nel loft della nostra abitazione di campagna si è celebrato per pranzo durante una  splendida domenica invernale, le ampie vetrate ci hanno permesso di godere a pieno della natura circostante, ed io ho voluto riportare un pò di quella natura anche dentro la nostra sala, ricreando rigogliosi centritavola ricchi di fiori e colori.

Il concept che ho studiato per gli allestimenti si basava sulla suddivisione di tavoli che avrebbero ospitato i familiari in base alla loro età e grado di parentela.

I tavoli erano 4 e ad ognuno apparteneva uno stile ed una caratteristica diversa dagli altri…. Il tavolo delle “Ragazze” , il tavolo dei “Nipoti”, il tavolo dei “Fratelli” ed il tavolo dei “Genitori”, con l’aggiunta di un ulteriore corner, che ospitava un rigoglioso centrotavola, adibito al cocktail di benvenuto e divani e pouf per rilassare e far sentire gli ospiti ancora più in famiglia prima e dopo il pranzo.

Per accogliere i genitori ho pensato ad un colore elegante che riconducesse a ciò che rappresenta la famiglia, il blu…nelle sue declinazioni, colore che rappresenta l’immenso  e l’infinito, la serenità del calore familiare, posate d’argento e sottopiatti in vetro blu, con tovagliati tramandati dalle nostre famiglie, per aggiungere storia e tradizione che rievocassero pranzi e banchetti trascorsi in passato.

Per il tavolo dei fratelli invece una lunga tavola ha accolto elementi che andavano dal color salmone passando all’ arancio delle sterlizie del centrotavola, concludendosi con i toni forti e decisi dei melograni, il tutto appoggiato in un morbido cuscino di fogliame verde che rendesse il risultato finale armonico.

Sottopiatti ricavati da sezioni di tronchi lasciati nei loro toni naturali e cristalleria rigorosamente trasparente con bordature dorate, per impreziosire e donare luce e riflessi.

I nipoti erano seduti attorno ad un vecchio tavolo anni 60, mantenuto in ottimo stato al quale io sono molto affezionata, il quale non ho voluto coprire con i tovagliati per creare contrasto tra il piano verde del tavolo e la mise en place, nei toni del bianco e nero costituita da piatti in ceramica bianca di forma quadrata, calici e bicchieri in vetro nero trasparente con posate e segnaposti in tono, il tutto arricchito da un grande vaso vintage nero dal quale sporgevano grandi rami di orchidea bianca …. Un tavolo creato apposta per i giovani nipoti, audace, rock, ammorbidito da fiori romantici, con un richiamo (quello del tavolo stesso) al passato e quindi alle radici.

Ed infine, il tavolo delle ragazze….posizionato alle spalle della porta principale del loft, costantemente illuminato dalla luce del sole.

Colorato, luminoso, frizzante e simpatico… .un tavolo informale dove i bicchieri avevano colori differenti ed i piatti, erano caratterizzati da colori e decorazioni totalmente differenti l’uno dall’altro, una sorta di tour nella nostra tradizione Ceramica, facente parte di una mia collezione privata a cui sono particolarmente affezionata. Anche qui grande protagonista il centrotavola che alloggiato in una cassetta di vino dava carattere e tema all’intera tavola, simbolo di giovinezza, femmilità sempre con un pensiero alle nostre tradizioni…

Una grande festa dove ogni mise en place evocava un ricordo ben preciso ed ogni elemento esaltava il festeggiato e gli invitati rendendo l’evento impeccabile e di stile. La scelta accurata dei materiali e dei dettagli, come i nastri personalizzati ad opera di “Parole di Tessuto”, sono stati quel plus che ha donato alla mise en place carattere ed originalità.

 

Flower by Leilani flower Art

Personal Chef Maura Pierangelini

Nastri personalizzati by Parole di Tessuto

Stampa e grafica by Tecnoprint

Photo by 3d Visual Design Studio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...