Quando le tradizioni sono un valore aggiunto…

Nel recente allestimento, studiato nei minimi dettagli, ho voluto dare importanza alle tradizioni del mio territorio,  alle nostre radici e alla storia dei luoghi da cui veniamo. Molto spesso si cercano nelle nuove tendenze, proposte che possano arricchire le mise en place con nuove forme o nuovi materiali, ma a volte riscoprire vecchi oggetti che hanno un fascino particolare, può essere la carta vincente per donare all’allestimento carattere e originalità.

I piatti delle vecchie Manifatture Ceramiche di Civita Castellana che ho utilizzato in questa mise en place fanno parte di una collezione privata arricchitasi negli anni grazie alle eccellenze manifatturiere di cui le nostre zone erano ricche.

Stoviglie in ceramica dai decori artigianali vivaci e radiosi, che richiamano lo spirito di piacevolezza nel sedersi tutti insieme intorno ad una tavola conviviale, in cui la tradizione passa dai commensali alle ceramiche, dai cibi alle atmosfere casalinghe.

Arredare una tavola sfruttando l’energia dei colori utilizzati per decorare le stoviglie, consente di giocare con altri dettagli che possono conferire alla tavola diversi stili… in questo caso è stata privilegiata la fresca giovinezza delle commensali, ed esaltata la loro energia positiva attraverso i colori dei bei bicchieri di Zafferano, dei piatti e dei fiori impiegati nel centrotavola, alloggiando il tutto su una superficie a vista caratterizzata dalle cassette di vino in legno recuperate sia nel tavolo che per il contenitore dei fiori.

Quindi, trovare nuove soluzioni pescando nella memoria sentimentale può essere un bel gioco, non è vero?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...