“It’s Christmas time” … table setting & decorations

 

Ormai Il clima natalizio è entrato con fermezza nelle menti di tutti… iniziano i preparativi per accogliere le feste nel migliore dei modi, le città si riempiono di luci natalizie, i negozi ci stupiscono con vetrine ed allestimenti da capogiro e dalle finestre delle case si cominciano ad intravedere alberi di Natale illuminati e decorazioni di ogni genere.

Io come ogni anno mi metto all’ opera per creare allestimenti, decorazioni e mise en place che possano allietare i miei cari durante gli incontri natalizi, ma anche per dare qualche consiglio a chi con amore e curiosità mi segue e prende spunto dai miei lavori.

Il colore del Natale sempre protagonista ed indiscusso rimane il rosso, con le sue sfumature e gradazioni, nei miei allestimenti lo utilizzo per decorare l’albero di natale, per creare dei table setting e per allestire l’intero ambiente circostante, solitamente i colori che gli si affiancano e creano armonia sono il bianco, il verde, l’oro e l’argento.

 

 

Sono un’amante della matericità e dei contrasti, amo utilizzare tavoli con doghe di legno a vista, valorizzate da cristallerie e stoviglie preziose e delicate, che donino eleganza e valore alla composizione finale.cdc41816-6233-4048-803b-c04d93e516fc

 

 

Centritavola rigorosamente homemade, spesso realizzati con oggetti che già si hanno in casa, arricchiti da candele , muschi, rami di pino e bacche rosse, adornate da piccole pigne che esaltano la stagione che accoglie questa incantevole festa.

 

 

1221

Per i segnaposti basta dare spazio alla fantasia, io prediligo sempre oggetti realizzati a mano che preparo in casa, piccoli presenti semplici da assemblare, ma che faranno capire ai vostri ospiti che quel dono è stato realizzato apposta per loro. Piccoli cadeau come vasetti in vetro che contengano candele, pitturati a mano, o arricchiti da nastri e decori, o segnaposti realizzati con del cartoncino colorato arricchito da disegni che rappresentino renne, alberi di pino e palline di natale realizzate, come ho fatto io, avvalendomi dell’utilizzo di bottoni o piccoli oggettini in gesso.

7

 

 

 

 

 

 

Per gli amanti delle novità e della tavola “unconventional” voglio darvi qualche spunto dalle mie ultime due mise en place.

Geometrie nette, essenziali e decise, ammorbidite da tovaglie candide con decorazioni tono su tono, in stile più romantico. I colori predominanti sono il bianco, il viola e l’oro.

Stoviglie dalle forme pulite, prive di decorazioni, piatti bianchi e posate dalle forme lineari, calici e bicchieri trasparenti che esaltino e donino brillantezza e luce alla tavola. Centritavola formati da oggetti poligonali di colore oro che rappresentano , in maniera schematizzata la classica pallina natalizia, accostati da fiori viola che creano una composizione dall’impatto visivo deciso ed elegante …per gli amanti delle novità.

Il fiore all’occhiello per completare il tutto sono di sicuro le stelline in paillettes che ho pensato come segnaposti, luminose e divertenti .01a5c6dc-b84f-46e9-b711-3977dcdfbedc

 

 

98c35694-d3f7-4c3d-88bb-84c96af5d3b6

La stessa composizione si potrà declinare in una versione più delicata e classica, sostituendo gli elementi di colore viola come i tulipani e i segnaposti, con fiori di cotone, l’effetto visivo  cambierà radicalmente e il risultato sarà una tavola che ricordi le fiabe, dai paesaggi innevati e silenziosi …una tavola per gli amati dell’eleganza moderna.6d9a6383-1376-4c72-b989-201f18f81693

a9222e96-171f-4857-b891-86d5efa5b5d7ddf64f92-7635-4a28-8070-fc2103ba4ff0

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...