Un autunno in stile hygge

Solitamente per i festeggiamenti si attende che l’aria riscaldi e che la natura esploda rigogliosa… ma in realtà ogni stagione ha il suo fascino e se sapientemente utilizzati, fiori e frutti possono esaltare ogni mise en place.

L’autunno si caratterizza per i suoi frutti dai colori caldi, solari e vitaminici, ma anche per i suoi colori intensi come l’arancio ed il rosso in tutte le loro sfumature vivaci e cangianti.

Allestire esaltando ciò che la stagione ci offre vuol dire utilizzare bacche, frutti e foliage che caratterizzano gli scenari naturali. Ben si prestano candele e candelabri per scaldare l’ambientazione e contribuire a creare un effetto romantico e sognante. Ora più che mai la creatività trova terreno fertile, grazie all’impiego di dettagli insoliti da trovare nelle mise ne place, come ad esempio portatovaglioli con bacche e aromatiche, oppure portalight con rametti di quercia e ghiande, o ancora sottobicchieri in corteccia e foglie portapane.

Festeggiare una ricorrenza in questo periodo, o approfittare dell’atmosfera autunnale per organizzare un evento può essere un’ottima occasione per portare un pò della filosofia dello stile hygge fra i nostri ospiti.  Nella lingua norvegese questo termine indica lo “star bene”, ed assume una spiccata connotazione sensoriale intesa come quell’intimità e quella piacevolezza di stare insieme che si creano in un ambiente in cui il calore (sia reale che metaforico) della location ed il piacere per il buon cibo, fungono da legante. Le stagioni fredde e la filosofia hygge vanno a braccetto, creare un ambiente confortevole come un ottimo rifugio dallo stress (e dal gelo!) sarà la giusta spinta creativa per pensare ad originali accorgimenti, come tessuti caldi e avvolgenti, o aromi speziati sprigionati da candele, che renderanno la location accogliente e d’impatto.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...