Palette e ispirazioni d’autunno

Palette di colori caldi, avvolgenti, pronti a scaldare l’ambiente non appena le temperature scendono. L’autunno, che ha tardato un po’ ad arrivare comincia a farsi sentire, bussa sulle nostre finestre facendo soffiare le prime note di vento freddo e pian piano muta i colori della natura circostante, spegnendo i forti colori estivi e sostituendoli con caldi e vibranti colori ambrati.

Tonalità che vanno dal marrone, giallo, arancio, rosso mattone, rame, verde scuro… una cromia di colori che accostati non possono far altro che rendere armonica ed unica qualsiasi cosa circondino.

 

E quale miglior occasione, vista la stagione che generosamente ci regala questi elementi, per creare allestimenti ed eventi a tema?

Facendo dei semplicissimi esempi, ma dall’immediato risultato autunnale, possiamo cominciare cogliendo dei piccoli rami con bacche che  possono diventare elementi decorativi per vasi  o se i rami sono fini e sottili basterà attorcigliarli per creare delle bellissime corone  da posizionare come centrotavola, magari arricchite da frutta secca con al centro una candela.

 

Con i primi freddi anche le foglie più resistenti cominciano a cadere dagli alberi, beh perché non utilizzarle per qualche mise en place! Potremmo spargerle sulla tavola quasi a formare una tovaglia di foglie ricreando i tappeti erbosi dei boschi, magari aggiungendo qualche elemento in muschio o corteccia, oppure facendo dei piccoli mazzi di foglie creando dei mini bouquet contornati da frutta di stagione matura, come pere, mele, o frutta secca come castagne, ancora nei loro ricci, noci, nocciole, il tutto affiancato da candele che abbiano anch’esse colori in tinta con tutto l’allestimento e che profumino, rievocando odori speziati e fruttati.

 

Se festeggiate il vostro compleanno in autunno perché non creare delle ghirlande home made  utilizzando delle grandi foglie secche , cucite ad un nastro o spago e poi appese al muro… simpatiche ed economiche.

 

Per creare una tavola  formale ma che voglia seguire i sapori della stagionalità basterà rifornirsi di ciò che la natura ci offre dando spazio ad un po’ di fantasia…. La zucca è un must del periodo autunnale ma per non avere la solita tavola arancione basterà munirsi di qualche colore e pitturarle… di bianco, Tortora, crema, beige e posizionarle al centro del tavolo, affiancate da vasi in vetro trasparente con all’interno candele o frutta secca, avendo un risultato elegante che lascerà tutti a bocca aperta.

palette12

Ma le proposte sono infinite, per una tavola che accolga i commensali e portarli in esperienze sensoriali che evochino lo spirito autunnale,  dei sottopiatti in legno grezzo sono un idea originale, segnaposto formati da pigne, o ramoscelli di ulivo, ed un centrotavola composto da frutta a verdura decisamente di stagione, zucche arancioni, melograni, fichi… poggiati su tovagliato in tessuti tenui dalla texture grezza.

Questa stagione al contrario di come molti pensano, offre molti spunti creativi e qualunque sia la vostra preferenza, ricordate sempre di scegliere ciò che sentite più vostro, in linea con il vostro essere e che pensate vi possa meglio rappresentare…

 

pic by Pinterest

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...