Dalla scelta degli addobbi e dei dettagli che impreziosiranno la Location prescelta, alla tavola, tutto quel giorno sarà coordinato e perfetto perché sarà il frutto di una minuziosa ricerca. Spesso si propende per toni e materiali sulla base del gusto personale, ma dietro ad ogni scelta c’è un significato ma soprattutto attenzione agli errori negli abbinamenti e non fatevi prendere la mano… ricordate: less is more, mai più di tre colori!
Certamente tutti sanno che il Bianco è sinonimo di purezza, candore ed eleganza, ma unito a tinte più decise come il Rosso o il Blu, può donare armonia per chi ama i contrasti ed allestimenti dal carattere deciso. Vestire di blu le damigelle ad esempio, rievocherà scene d’altri tempi specialmente se contornate da addobbi tradizionali.
Il Verde sembrerebbe una scelta inconsueta ed è invece una tinta che ben si presta a vari allestimenti. Inteso come colore preponderante nell’addobbo floreale, può donare grande eleganza e sobrietà, se accostato in allestimenti con materiali di recupero o vintage donerà subito un effetto country chic.
L’Arancione è una tinta inusuale, ma perfetta per chi sceglierà di sposarsi in autunno o in piena estate. Questo colore caldo accenderà la Location e consentirà agli addobbi floreali di spiccare ancor di più, mentre in autunno potrebbe accompagnarsi con decorazioni di frutta oltre che i tradizionali fiori. Si presta anche ad essere abbinato con il rame e l’oro, che impreziosiranno l’addobbo.
Il Giallo sarà invece la scelta ideale per le coppie che scelgono di sposarsi nella stagione estiva, esprime freschezza e vitalità, dei centrotavola in queste tonalità riempiranno di vibrante energia l’atmosfera fra gli ospiti e ben si presterebbero all’utilizzo di materiali naturali per rievocare lo stile mediterraneo, sfruttando le note olfattive agrumate dei limoni e dei cedri o delle piante aromatiche.
Per le spose più romantiche e sognatrici, il rosa sarà irrinunciabile… richiama immediatamente temi floreali, materiali lucenti come l’oro o il bronzo ed offre un’infinità di sfumature con cui giocare sugli abbinamenti.
Qualsiasi sia la tonalità scelta, osservare semplici regole negli abbinamenti, garantirà un effetto armonioso e gradevole.
- Evitare quindi di accostare colori complementari e scegliere sempre tonalità affini secondo la scala cromatica;
- Tenere in considerazione lo stile della Location, preferendo l’uso di toni che rispecchino il contesto (mare, campagna, dimore d’epoca, montagna, ecc);
- Mai unire colori caldi con colori freddi, l’effetto creerebbe una nota stonata e se si sceglie un colore pastello continuare sulla scala senza accostare toni più saturi.
- La scelta dei materiali è altrettanto fondamentale, una stessa tinta cambia sfumature a seconda del tessuto, del materiale e della texture;
- La stagionalità… come si suol dire, ad ogni stagione il suo colore! Non ostinatevi ad esempio nella ricerca di fiori introvabili al di fuori del loro naturale periodo di fioritura, piuttosto scegliete fra le varietà reperibili, abbinando l’allestimento al contesto della stagione prescelta per il grande giorno.
(Inspiration by Pinterest)
salve, molto interessante, vi invito a visualizzare la nostra pagina villapiandaccolievents location suggestiva per matrimoni in toscana
"Mi piace"Piace a 1 persona