Wedding Cake: la protagonista del banchetto

Sono moltissimi i dettagli da curare in un Matrimonio e la torta nuziale è sicuramente fra i protagonisti… cattura l’attenzione nel momento centrale del banchetto ed in essa si racchiude l’essenza del tema prescelto per l’allestimento.

Oggetto di creatività e ricercatezza, le Wedding Cake sono diventate veri e propri capolavori della pasticceria, ed i generi si sono moltiplicati nel tempo, offrendo agli sposi una vasta gamma di scelta, per tipologia, materie prime impiegate e gusto estetico.

Indiscutibilmente le new entry sono le Naked e le Drip Cake, ovvero due versioni originali che si distinguono per il loro stile informale, in contrapposizione alla sugar art, ma non per questo meno accurato. La Naked Cake, letteralmente “torta nuda”, si contraddistingue per l’assenza della ricopertura esterna, quindi il ripieno diventa anche il protagonista esterno, per questo la torta richiede massima accuratezza. La Drip Cake, o “torta colata”, si differenzia per l’effetto delle gocce fatte per l’appunto colare sui bordi esterni, come rifinitura della stessa.

Per gli amanti delle torte più elaborate invece, restano di indiscusso effetto scenografico, le classiche Buttercream,  ovvero ricoperte di uno strato di pasta di burro, particolarmente adatta per essere lavorata ed assumere texture personalizzate. Spesso sono impreziosite da dettagli gold o floreali per rendere la torta una vera e propria Jewels Cake.

Fra le tendenze più estrose e particolari vale la pena soffermarsi sulla Watercolor che permette l’utilizzo di colori ed effetti marmorei, e la Chalkboard Cake, scelta per la sua originalità nel ricreare una superficie come quella di una lavagna su cui è possibile scrivere una frase, una dedica, o calcare un’immagine personalizzata.

Qualunque sia lo stile prescelto per la Wedding Cake, altro dettaglio che darà personalità alla vostra torta è il Cake Topper, ovvero l’oggetto sulla cima che spicca e riprende il tema nuziale. Spiritoso, floreale o romantico, tradizionale o personalizzato e fatto a mano, sicuramente donerà alla vostra torta quel tocco in più!

Per concludere in bellezza questo dolce tema, non poteva mancare qualche consiglio sul Sweet Corner, ovvero l’angolo dei dolci! Per renderlo spettacolare e alla portata dei più golosi, i mini cakes sembrano l’ideale, permettono di creare bellissimi effetti scenografici e risultano facili da gustare senza bisogno di utilizzare posate!

 

 

Inspiration by Pinterest

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...