Un Matrimonio Unconventional

Se state pensando ad un’alternativa originale e fuori dai soliti schemi per il vostro ricevimento nuziale, il Wedding Pic nic potrebbe essere l’idea giusta! Rivolto soprattutto alle coppie che desiderano un matrimonio unconventional, con richiami bohemien o shabby in un contesto bucolico, un po’ controcorrente ma di sicuro effetto!

Questa nuova tendenza che i francesi chiamano déjeuner sur l’herbe, si sta rivelando tra le preferite fra i promessi sposi più cool sempre alla ricerca di novità che stupiscano. Cattura per lo stile ecofriendly, si distingue per l’atmosfera frizzante e conviviale, ma allo stesso tempo si rivela romantico e sognante.

L’organizzazione del pic nic sarà pianificata ad hoc per garantire una riuscita a prova di imprevisti atmosferici, affinchè vento, pioggia o sole non disturbino i festeggiamenti.

L’abito degli sposi sarà scelto in tessuti e tagli che consentano di sdraiarsi e muoversi godendosi liberamente l’atmosfera easy e raggiante, prediligendo tessuti freschi e leggeri come chiffon, seta o tulle. Per lo sposo sarebbe ideale scegliere un look hippie o hipster, azzardando con camice colorate, bretelle, e accessori in tema! Anche gli ospiti potranno preferire un abbigliamento, si elegante, ma allo stesso tempo comodo e con richiami alla tematica campestre, dal cappellino in paglia, alla scarpa comoda , ai vestiti meno aderenti e più morbidi.

Gli allestimenti in casa e all’interno della location dove si celebreranno le promesse saranno in stile retrò, ma con note country o shabby in base alla personalità degli sposi, perché ogni scenografia ha il compito di trasmettere una suggestione, un’emozione. Per l’accoglienza degli ospiti le opzioni sono svariate, si può scegliere di creare ambientazioni con plaid e cuscini che facciano stare comodi gli ospiti, oppure si può scegliere di allestire tavoli bassi che abbiano come sedute dei mobidi cuscini, per creare una lunga tavolata che rievochi la cerimonia classica. Di certo non potrà mancare la musica da vivo di un complesso Jazz o di un gruppo anni ’60.

I luoghi dove poter festeggiare sono per certo location all’aria aperta: giardini (di proprietà o privati), campagne, cortili in cascine con paesaggi agresti, ai bordi di una piscina in un casale immerso nel verde, perché no anche sulla spiaggia o la riva di un lago… queste le scenografie che esalterenno le loro peculiarità e caratteristiche migliori nei periodi primaverili o nelle giornate di inizio estate dove le pioggie sono meno frequenti e il caldo afoso ancora non si manifesta a pieno.

Per la mise en place, tutto ciò che abbia richiami vintage, retrò, ecofriendly e dal gusto antico ma raffinato, saranno perfetti per creare composizioni che esaltino la circostanza. Tovaglie in lino, yuta, canapa o cotone grezzo dai toni chiari e neutri, bicchieri colorati o in cristallo trasparente, piatti in ceramica nei colori tortora e pastello, stoviglie di ottone, rame o argento brunito, brocche in vetro o ceramica che rievochino forme e materiali naturali. Le composizioni floreali a ricoprire l’intera tavola con fiori spontanei o addirittura erbe aromatiche , candele e lanterne appese agli alberi per l’intera area del ricevimento, che possano dare luce e creare un atmosfera romantica al calar del sole.

 

Inspiration by Pinterest

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...