Le Fedi… l’oggetto più prezioso delle Nozze richiede una presentazione a cui va dedicata massima cura e la scelta del cuscino porta fedi è senz’altro vasta. Tradizione vuole che venga realizzato con la stessa stoffa dell’abito della sposa, molte coppie scelgono invece di seguire il leit motiv delle nozze, declinando a questo ruolo e con creatività, vari oggetti come ad esempio ceste, fiori, ghirlande, conchiglie, scrigni e molto altro ancora…
Le Fedi sono l’oggetto simbolo dell’unione in Matrimonio, che si scelga il rito civile o cristiano, lo scambio degli anelli è sempre il momento più solenne ed emozionante della cerimonia nuziale. Il cerchio richiama il concetto dell’unione perfetta, la calzata sull’anulare sinistro, gli antichi la riconducevano alla credenza che vi era una vena che arrivava dritta al cuore… per i cristiani invece le prime tre dita rappresentano la trinità, quindi per i coniugi si dedica l’anulare. Vi è poi una romantica leggenda cinese che invita ad un semplice gioco. Curiosi? Si dice che ogni persona speciale della nostra vita sia rappresentata da un dito, quindi i genitori sarebbero i pollici, fratelli e sorelle gli indici, se stessi dai medi, il coniuge dall’anulare e i figli dai miglioli. Dov’è il lato giocoso? E’ presto detto! Se si congiungono le mani in modo che le estremità delle dita puntino verso il nostro petto, provando a staccare le dita congiunte, noteremo che riusciremo a separarle tutte tranne gli anulari… questo perchè, per i cinesi, ogni persona della nostra vita, seppur importante, è destinata a staccarsi da noi per intraprendere un proprio cammino di vita. Tranne il nostro coniuge, inseparabile compagno.
Ma veniamo alla pratica… il primo step da affrontare è la scelta dell’anello. Solitamente si preferisce l’oro 18Ct, in base alla personale preferenza. Il classico oro giallo resta il più diffuso, ma negli ultimi anni anche l’oro rosa e bianco stanno diventando i nuovi preferiti dalle giovani coppie. Anche il platino ha avuto una particolare predilezione nonostante gli elevati costi.
Quanto alla tipologia, il cosiddetto “gemellaggio delle fedi” non è una regola ferrea… o meglio, non più! Tradizione voleva che gli sposi avessero lo stesso anello, ma l’estro e la personalizzazione si ricercano ormai non solo negli allestimenti, ma anche nella fede che si porterà per gli anni a venire. C’è chi predilige la fede francesina, sottile e discreta, chi ama la classica mantovana, più spessa, per chi invece non è di gusti facili, spazio all’arte orafa tra fedi bicolore, pietre ed effetti satinati.
Di certo, qualcosa di irrinunciabile per tutte le coppie, è l’incisione. E’ vero che oggi è possibile far incidere qualsiasi frase all’interno della fede, scegliendo anche lo stile dei caratteri, ma il 99% delle coppie ancora oggi, preferiscono il nome di battesimo del compagno seguito dalla data del loro matrimonio… la testimonianza che qualcosa di tradizionale, resiste ancora!
Inspiration by Pinterest