Dettagli Vintage per Eventi da sogno

Sebbene decorazioni floreali e vasi di cristallo, in tutte le loro forme e declinazioni, siano fra le scelte più in voga negli ultimi anni, l’utilizzo di oggetti vintage per arricchire l’allestimento e renderlo molto personale, non è da meno.

Molte coppie riscoprono un attaccamento al loro passato ed attraverso alcuni elementi rispolverati da qualche cantina, nascosti in soffitta oppure recuperati da qualche antiquario, rivivono la suggestione di un’atmosfera legata ai ricordi d’infanzia.

Può trattarsi di macchine da scrivere, telefoni in bachelite, grammofoni, macchine per cucire, valige, sedie e sedute imbottite, gabbiette o persino veicoli d’epoca. La parola d’ordine è CREATIVITA’, ogni oggetto che si inserirà nell’allestimento deve essere rivisto in una chiave contestualizzata con il tema prescelto… Ci si può ispirare al glam holliwoodiano anni ’20 o alla Belle Epoque francese, molto in auge in questi ultimi tempi, anche lo stile rustico della campagna britannica o il country chic provenzale.

Nel recupero di un oggetto vintage si pensa anche a come personalizzarlo, ed ecco che le gabbiette possono essere verniciate ed accogliere fiori o candele aromatiche, le vecchie cornici appese per contribuire ad un effetto scenografico incantevole, oppure disporre stoviglie d’epoca per arricchire angoli relax.

L’utilizzo di oggetti vintage conferisce all’allestimento quell’indiscutibile fascino che solo gli elementi ricchi di storia portano con sé… disporre libri antichi e teiere in ceramica ad esempio, non potrà che rievocare nostalgici legami d’infanzia. Rivedere nella location del proprio evento un veicolo d’epoca o degli elementi rievocativi, sarà di sicuro effetto e contribuirà a scaldare l’atmosfera, scoprendo un sorriso al ricordo di dolci momenti del passato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...