La primavera è per eccellenza la stagione della fioritura e del colore, pianificare il proprio matrimonio in questo periodo permetterà agli sposi di viverla a pieno, tra colori vivaci e profumi unici che trasmettono positività ed allegria a primo impatto.
Le scelte floreali possono variare dalle tonalità accese e raggianti, sfruttando il giallo e l’arancio dei tulipani, ideali per un effetto naturale ma che donerà colore e solarità a tutto l’allestimento, oppure per un’atmosfera più romantica, si potrebbe optare per rose dai colori intensi che impreziosiranno la location.
Per gli amanti delle tinte tenui, consiglierei ranuncoli bianchi e rosati, abbinati a candidi boccioli, per un’ambientazione d’altri tempi.
L’utilizzo di tovagliati come il cotone, il lino e la yuta nei colori naturali o pastello, rievocheranno la natura e la tematica campestre. La scelta delle posate potrebbe ricadere su argenteria lucida o brunita, per donare un effetto vintage e d’epoca a tutta la mise en place.
Insomma, la scelta dei fiori e dei materiali per l’allestimento è ampia ed accontenterà senza dubbio anche le spose più pretenziose o con qualche dubbio.