Quando si vuole sognare un pò, giocare alle Principesse e sentirsi unica e protagonista, nel nostro campo non si può che parlare di Abiti da Sposa.
E anche se la maggior parte di noi sanno bene che principesse non lo diventeranno mai (e spesso non lo vogliono neanche diventare!) almeno per il giorno delle nozze proveranno un pò a giocare ad esserlo!
Propongo oggi alla vostra attenzione tre stili estremamente diversi, ma come vedrete, tutti assolutamente meravigliosi.
Nel mio cuore ha un posto particolare la classe dello stilista Peter Langner, conosciuto durante il primo corso per Wedding Planner con la grande Sanda Pandza. Tedesco di nascita ma italiano d’adozione, nel suo Atelier di Milano troverete abiti estremamente eleganti, fatti di linee pulite e tessuti pregiati, che qualche volta, quest’anno, lasciano il bianco per virare verso il nude o il perlescente.
Se invece desiderate qualcosa di più sensuale vi consiglio le creazioni della stilista istraeliana Berta Bridal per il vostro matrimonio. Per la Sposa 2017 ha disegnato una collezione ricca di preziosi ricami, pizzi, brillantini e swarovsky che disegnano la figura e si modellano sul corpo dando un effetto di seconda pelle.
Last but not least … stile italiano e romanticismo: Le Spose di Giò. Le italianissime sorelle De Capitani, negli Atelier di Monza, Varese, Bologna e Bergamo da sempre propongono alle spose abiti romantici ma moderni e senza eccessi, adatti ad una sposa che vuole qualcosa di unico ed originale ma senza essere trasformata.
Romantiche, sensuali, eleganti … come vi sentite oggi? Su viaggiamo un pò con la fantasia e per quelle di voi che si stanno accingendo all’acquisto ma sono indecise, contattatemi: due chiacchiere ed un bel giro insieme per Atelier vi chiariranno sicuramente le idee.