Durante il Carnevale di Venezia dello scorso anno, ci trovavamo in Piazza San Marco e mentre ammiravamo le sontuose maschere in posa fotografica, vicino a noi c’erano due ragazzi stranieri che si guardavano in modo speciale e io ho captato, con le mie super antenne ‘wedding’, che qualcosa di veramente romantico stava accadendo. Allora ci siamo girati a guardare e, proprio in quell’attimo, il ragazzo si è inginocchiato davanti alla sua amata, ha tirato fuori dalla tasca un prezioso astuccio da cui ha estratto l’anello di fidanzamento e ha fatto la proposta di matrimonio all’emozionatissima ragazza sotto gli occhi di una folla emozionata che, al suo inevitabile ‘yes I do’ è scoppiata in un fragoroso applauso!

da Pinterest
Scene così, sempre più spesso avvengono in ogni parte del mondo a riprova che le tradizioni sono proprio dure a morire, specialmente in campo di matrimonio.
Ma, ragazzi, pensate bene il momento in cui formulare la proposta di matrimonio al vostro Amore: accertatevi che sia veramente lei ( o lui) la compagna che vorrete avere al vostro fianco per il resto della vita, fatelo quando sarete certi che il suo sia certamente un SI (evitando sgradevoli sorprese da ricordare per tutta la vita!) stupitela organizzando una serata speciale, magari in una data o un posto significativo per la coppia stessa, datele qualche piccolo indizio che il momento fatidico sta per arrivare, cosicchè l’emozione crescerà, ma non rivelate alcun dettagio per non rovinarle la sorpresa e i racconti emozionanti che farà, inevitabilmente, a genitori ed amiche sognanti in una quasi diretta mediatica.
Per cui fatelo in una occasione in cui sarete rilassati, magari in vacanza, ben vestiti, in un luogo romantico e formulate la proposta di nozze in maniera semplice, sintetica ma assolutamente indimenticabile, insomma … fatela sentire Unica!
Se siete pronti allora, che aspettate? Andate a scegliere l’anello dei suoi sogni, se avete dubbi fate qualche sondaggio con la sua migliore amica che vi guiderà senz’altro nel modo giusto, organizzate al meglio il tutto e, se siete a corto di idee, non avete che da chiedere spunto a qualcuno che, come me, non vede l’ora di darvi una mano!