Viaggio in Sardegna: alla scoperta del Marghine

Chi mi conosce sa che amo molto questa Isola, terra di origine di mio marito. Sa del mio amore per Onifai, grazioso borgo in provincia di Nuoro dove abbiamo una casetta nel cuore del paese e dove, ogni estate e ogni volta che possiamo, scappiamo in cerca di pace e tranquillità.

Complici dei nuovi ‘visionari’ amici sardi, abbiamo appena trascorso una vacanza di Pasqua alla scoperta di sapori e luoghi veri e quasi incontaminati nell’entroterra sardo, con un approfondimento nel Marghine, porzione di territorio della Sardegna centro-occidentale, comprendente tra gli altri, i paesi di Macomer, Bolotana, Bortigali e Lei.

Cuore pulsante di questa zona è la foresta incantata di Badde Salighes dove si erge Villa Piercy, ottocentesca dimora dell’ingegnere inglese, gallese per la precisione, che progettò le linee ferroviarie sarde e che si innamorò di questa affascinante terra, tanto da viverci con la sua famiglia.

L’austera villa è sita all’interno di un bosco millenario formato da piante sia autoctone che esotiche: salici, tassi millenari, lecci, agrifogli, aceri e quant’altro si intrecciano per dar vita ad un ambiente di rara bellezza e pace; luogo che può essere lo scenario perfetto per un matrimonio Autentico Sardo, pensato per chi ha voglia di rompere i soliti schemi, celebrare il proprio matrimonio nei pressi del ‘Tunnel dell’Amore’ galleria vegetale dove leggenda vuole che chi passa sotto si amerà in eterno, e vivere nella natura una vera esperienza sarda, trascorrendo insieme ai propri ospiti indimenticabili giorni fuori dal tempo.

Io ne sono rimasta molto affascinata e l’entusiasmo dei volontari che si stanno occupando della tutela e della promozione del posto è stato veramente contagioso, tanto da farmi pensare con convinzione che, sì, qui si possono organizzare matrimoni unici!

Per cui … vi invito a visitare il sito ‘cuoredisardegna.baddesalighes.it’, le relative pagine sui social Instagram e Facebook e di farvi un’idea di tanta bellezza.

E poi chiamatemi, saprò darvi tutte le informazioni di cui avrete bisogno per aiutarvi ad organizzare e vivere un matrimonio immersi nella natura della Sardegna più autentica.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...